Corso in Europrogettazione
Il Corso in Progettazione Europea ha come obiettivo orientate lo/a studente verso la conoscenza dei programmi di finanziamento offerti dall'Unione Europea. Attraverso una metodologia partecipativa e dinamica, il corso mira a far acquisire conoscenze e competenze tecniche di base per la redazione di progetti europei, tanto della gestione diretta (fondi tematici/settoriali) quanto della gestione indiretta (fondi strutturali).
PERCORSO FORMATIVO
- Il corso è strutturato in vari moduli:
- Le istituzioni e l’organizzazione dell’ Unione Europea.
- La ricerca delle fonti di finanziamento comunitarie (call for proposals).
- I fondi diretti ed indiretti.
- Il Project Cycle Management: ideazione, implementazione, rendicontazione, monitoraggio e valutazione dei progetti europei.
- L’ideazione del progetto: identificazione del bisogno, obiettivi, azioni, indicatori e risultati.
- Esercizi e redazione partecipata di un progetto europeo.
- Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- avere una conoscenza di base sul funzionamento dell’UE e i maggiori programmi europei.
- orientarsi tra le diverse opportunità di finanziamento a livello europeo.
- acquisire delle conoscenze tecniche per la redazione di un progetto comunitario.
METODOLOGIA DIDATTICA
Tutti gli argomenti del corso saranno affrontati attraverso una metodologia estremamente pratica e interattiva, che affiancherà l’analisi dei singoli argomenti a case-history, esercitazioni e simulazioni che permetteranno di verificare operativamente le diverse fasi di sviluppo di un progetto.
DURATA
Il corso avrà luogo il 12-13-14-16 maggio 2016 dalle 15.00 alle 19.00.
DESTINATARI
Il Corso è indirizzato a tutti i soggetti interessati ad acquisire conoscenze e competenze in materia di elaborazione e gestione di progetti europei.
DOCENTE:
Valeria Vilardo, Esperta in Progettazione Europea
NOTE
Sono necessari dei PC portatili e connessione ad internet.